I backlink sono ancora importanti per la SEO perché sono la base dell’algoritmo originale di PageRank di Google. E oltre all’algoritmo originale e la conferma negli anni di Google (qualora ce ne fosse bisogno!), ci sono stati innumerevoli studi indipendenti sulla SEO che hanno dimostrato l’impatto dei backlink sulle prestazioni della ricerca organica.
Ma sono ancora importanti i backlink? Si, lo sono anche nel 2021. E probabilmente, lo saranno finché Internet e Google esisteranno in quanto i backlink sono la metrica off-page principale a cui i motori di ricerca possono affidarsi per comprendere il valore e la popolarità di un sito.
Ma visto che ci piace che sia la “scienza” a parlare, in questo articolo verranno estrapolate conclusioni ottenute da diversi studi recenti sulla relazione tra backlink e posizionamento.
Prove che i backlink sono ancora importanti
1. Siti potenti = migliori prestazioni SEO
Fai una qualsiasi ricerca, osserva i risultati del motore di ricerca di Google (SERP) e vedrai sempre una cosa ricorrente: siti autorevoli sono sempre in prima pagina, perché i motori di ricerca come Google amano i siti autorevoli.
Con “Autorità” in questo caso significa avere un buon numero di collegamenti (link) da siti affidabili e di autorità a loro volta. E ci sono dati schiaccianti a supporto di ciò.
Backlinko, ad esempio, ha studiato 11,8 milioni di risultati dei motori di ricerca di Google e ha scoperto che:
L’autorità complessiva di un sito (misurata da Ahrefs, seguendo il profilo di backlink) è fortemente correlata ad un posizionamento nei motori di ricerca più elevato.
Backlinko
SEMRush ha condotto una propria versione dello studio sui fattori di ranking e ha scoperto che:
Più backlink ha un dominio, maggiore è la sua posizione nella SERP.
Semrush
Poche parole che esprimono un concetto semplice quanto significativo.
E per concludere, un terzo studio autorevole che conferma nuovamente l’importanza dei backlink (qualora ce ne fosse bisogno..). Per consolidare ulteriormente questo punto, Rankings.io infatti ha condotto uno studio sui fattori di ranking e ha trovato risultati simili.
Anche se il numero di domini di riferimento per una singola pagina non sembra influenzare le classifiche, il numero complessivo di domini di riferimento per il dominio è stato l’indicatore principale del traffico complessivo del dominio.
Ranking.io
2. Pagine potenti = migliori prestazioni SEO
Si, lo studio precedente ritiene che a livello di singola pagina i link non influenzino il ranking, ma i casi sono pochissimi. È possibile nel caso di siti con un’autorità enorme oppure per determinate nicchie, soprattutto se legate alla salute o altri fattori dove l’accuratezza delle informazioni è fondamentale. Infatti, lo studio del paragrafo precedente riguardava solo la nicchia degli infortuni sul lavoro.
Un altro caso dove una pagina viene classificata senza che un numero di backlink la colpisca direttamente è appunto quanto il dominio ha grande autorità. Ad esempio, quando Forbes pubblica un nuovo articolo, spesso si classifica subito nella prima pagina (senza collegamenti diretti).
Detto questo, Forbes è l’eccezione. La maggior parte dei siti avrà bisogno di collegamenti diretti a pagine guidate da SEO.
Ecco i dati di Ahrefs per supportare questa idea:
Più backlink ha una pagina, più traffico organico riceve da Google.
Ahrefs
E ancora, Ahrefs
Su 20, in media solo una pagina senza backlink riceve traffico… e la maggior parte di queste riceve 300 visite organiche o meno ogni mese.
Ahrefs
E, per conlcludere, Backlinko nuovamente. 🙂
Il risultato N.1 nella ricerca Google ha in media di 3,8 volte più backlink rispetto alla media di link che hanno le posizioni N.2-10.
Backlinko
Ma attenzione a non esagerare
Dopo aver avuto la conferma ancora una volta e anche da siti e studi autorevoli che i link sono un fattore fondamentale, è facile farsi prendere l’entusiasmo e pensare quindi di riempire il proprio sito di link e, conseguenzialmente, aumentarne l’autorità e il traffico. Ma non è cosi semplice, serve attenzione o si rischia l’effetto opposto.
Ci sono molte pagine online che hanno un gran numero di backlink, ma hanno prestazioni terribili dei motori di ricerca o sono state totalmente “shadow banned” da Google, vale a dire lasciate nel vuoto.
Questo perché i loro backlink sono di bassa qualità. Perchè hanno spammato il dominio con migliaia di link di bassa qualità per ingannare il sistema e hanno ottenuto l’effetto opposto a quello desiderato.
Ricorda: L’obiettivo è ottenere backlink da siti di QUALITÀ. Qualità. Qualità.
Non avere standard e ne pagherai il prezzo.