1. Descrizioni meta
Ottimizzate le meta descrizioni. Questa è in realtà una tattica SEO presente da anni e anni. Ma un recente studio di Almanac mostra che ben il 30% dei siti Web non utilizza ancora le descrizioni meta. Da una pate è comprensibile perché un altro studio mostra che il 70% delle volte Google ignorerà la nostra descrizione meta per riscriverne una nuova, questo perché di solito perché non utilizza le parole chiave che l’utente sta cercando. Ma se realizziamo una descrizione meta come si deve, può influenzare gli utenti a cliccare. Come? Utilizzando descrizioni ricche di parole chiave che le persone stanno effettivamente cercando, in questo modo quando Google utilizza la tua meta descrizione, questa aumenta i click, la ctr e di conseguenza la posizione Seo.
2. Numeri nei titoli
Oltre alle descrizioni meta, attenzione ai titoli. Un recente studio (case study) di SearchPilot ha mostrato che le date aggiunte ai titoli hanno aumentato il posizionamento per un particolare brand. I numeri sono una cosa che proviamo sempre nei tag del titolo e che di solito producono risultati abbastanza consistenti. In particolare, le date nei tag del titolo sono spesso una strategia vincente nel 2021.
Ma non esagerare (spammare). Non includerle tag non rilevanti e non ingannare. Ma se hai la possibilità di includere un numero, questo spesso aumenterà la percentuale di clic (ctr) per una determinata query di ricerca.
3. Restyling contenuti principali
Anno nuovo…vita nuova. Beh, non proprio. Guarda a cosa c’è già e miglioralo, aggiornalo. Questo è infatti l’anno in cui Google vuole che tu verifichi le tue pagine principali e apporti le modifiche necessarie. Il contenuto può diventare obsoleto dopo alcuni anni. Quindi aggiorniamolo e miglioriamolo.
È un classico: hai un blog, lo lanci e lo condividi sui social media. Ma la maggior parte delle persone dopo se ne dimentica. Quindi torna indietro, guarda i tuoi contenuti principali degli ultimi 1-5 anni o anche 10 anni se vuoi, e vedi cosa puoi rilanciare aggiornandone in contenuti, ma mantenendo lo stesso URL. In alcuni casi, puoi ottenere guadagni in termini di traffico dal 500% al 1.000% semplicemente ravvivando alcuni dei tuoi vecchi contenuti.
4. Aggiorna il vecchio contenuto con nuovi link
Lo so, parlavamo di SEO 2021 e ancora parliamo di “vecchi contenuti”. Ma questa è una tecnica stra efficace e ancor di più nel 2021, dove Google vuole fornire agli utenti risultati aggiornati e precisi.
Hai magari aggiornato il contenuto il quale ora riceverà nuovo traffico. Ma puoi fare ancora meglio. Aggiornarlo con nuovi link a post o servizi più recenti e rilevanti. Questo è un passaggio che vediamo le persone saltare più e più volte. Questo darà maggiore traffico alle tue nuove pagine, maggior potere ad esse e contribuirà alla salute globale del sito.
Inoltre, quando pubblichi un nuovo post sul blog, assicurati di tornare indietro e aggiornare il tuo vecchio contenuto correlato con dei nuovi collegamenti.
Quindi, quando stai cercando la parola chiave principale per la quale vuoi classificarti, fai una cosa. Vai in Google Search Console per vedere quali altre pagine del tuo sito si classificano per quella parola chiave, quindi aggiungi collegamenti al nuovo contenuto da quelle pagine.
5. Sii l’ultimo clic
Suggerimento numero 5 per il 2021, sii l’ultimo clic. Cosa significa? Significa soddisfare i tuoi utenti. Una volta ottenuto il primo clic perché le persone hanno cliccato sulla tua pagina, vuoi anche essere l’ultimo clic. Ciò significa che le persone hanno trovato quello che stavano cercando e non hanno bisogno di tornare indietro e visitare altre pagine. La soddisfazione degli utenti sta diventando il segnale numero uno per Google.
Il tuo obiettivo è quindi soddisfare l’utente, dargli esattamente ciò che cerca. Mettiti quindi nei panni dell’utente e della query di ricerca e assicurati di fornire tutte le risposte nella tua pagina, tramite contenuti di qualità e link interni.
Questa è la magia: quando stanno cercando qualcosa e tu glielo fornisci nel momento esatto in cui lo cercano. Quando diventi l’ultimo clic, hai quasi la certezza di salire in classifica e ottenere il traffico che meriti.